sabato 15 novembre 2008
Salve lettori,
ssono coscente del fatto che sarete in 3 a leggere questo resoconto e in ordine: mio fratello, io ma dall'esterno e qualche povero Cristo che si trova a passare e pensa ingenuamente di poter trovare scritto in questo post qualcosa di interessante.
Allora partiamo da settembre, beh ho provato 4 esami, 2 superati, uno non si sa (il risultato uscirà entro il 10 gennaio) e uno non superato per un punto (per fare l'orale dovevo prendere 21 allo scritto e io ho preso 20); se sperate di trovare notizie piccanti in questo post vi sbagliate alla grande, soprattutto perchè mettiamo che ne mio fratello e ne quel povero Cristo vengono a leggere il blog, che me le scrivo per me? Io già so che è successo...
Riprendendo il discorso, finisce settembre ed inizia ottobre. Mese in cui succedono tante cose ma non me ne ricordo naenche una. Finisce Ottobre e inizia Novembre, qualche festicciola di laurea e di compleanno e siamo ad oggi. Oggi non è successo nulla. L'unica nota comune a questi 70 e passa giorni è che ho studiato semrpe e comunque, prendendomi un paio di giorni di pausa ma per cause di forza maggiore.
Unica notiza interessante è che sono l'unico a Roma ad aver sentito un terremoto che si dice non ci sia mai stato. Starò diventando pazzo? Visionario? Allucinato? può essere, lasciamo aperte tutte le possibilità.
Saluti dal vostro
Dario
Etichette: Fatti e Pensieri
venerdì 24 ottobre 2008
Etichette: Cazzate
lunedì 20 ottobre 2008
OOPArt è un termine che deriva dall'acronimo inglese Out of Place Artifacts (reperti o manufatti fuori posto), coniato dal naturalista americano Ivan Sanderson per dare un nome ad una categoria di oggetti di difficile collocazione storica. Essi sono tutti quei reperti archeologici o paleontologici che, secondo le comuni convinzioni riguardo al passato, si suppone non siano potuti esistere nell'epoca a cui afferiscono le datazioni iniziali.
Un piccolo esempio.
Le Statuette di Acambar
Vicino a El Toro e dall'altra parte della cittadina, presso il monte Chivo, furono scoperte oltre 33.000 figurine in ceramica. Manufatti simili trovati in zona furono associati alla cultura pre-classica di Chupicuaro (dall'800 a.C. al 200 d.C.). L'autenticità dei ritrovamenti di Julsrud fu messa in discussione in quanto l'enorme collezione includeva dei dinosauri; la maggior parte degli archeologi ritiene che i dinosauri siano estinti da 65 milioni di anni, e la loro conoscenza da parte dell'uomo é limitata agli ultimi 200 anni. Se questo é vero, non é possibile che l'uomo li abbia visti e raffigurati 2.500 anni fa. Tra il 1945 e il 1946, il direttore di archeologia della zona di Acambaro, per conto del Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico, era Carlos Perea.Etichette: OOPART
venerdì 17 ottobre 2008
Scena magnifica tratta dal film L'Armata delle Tenebre.
Etichette: Film
sabato 11 ottobre 2008
Per gli amanti di lost e non, un elogio al grande Charlie, sacrificatosi per aiutare i suoi compagni a scappare dall'isola!!!
Etichette: Musica
mercoledì 8 ottobre 2008
Sono un tifoso Juventino, e sono molto scontento dell'andamento della mia squadra del cuore. L'altro giorno, girando su You Tube mi sono ricordato di una vecchia sigla di apertura di Mai Dire Gol della stagione '95/'96 "Il Concetto di Banana", ed è stata vedendola che mi sono reso conto di quanto è scarso il nostro allenatore Claudio Ranieri.
Vedete fino alla fine e vedrete.
Etichette: Calcio
lunedì 6 ottobre 2008
Di recente su Matrix ho rivisto questo video e devo dire la Verità mi sono fatto troppe risate, è giusto che ridiate anche voi come ho riso io.
Etichette: Cazzate