domenica 3 febbraio 2008


Kevin Michael Costner è un attore e regista statunitense. Ha lontane origini tedesche, irlandesi e Cherokee (discendente di una popolazione indiana dell'Oklahoma).
Alla consegna dei Premi Oscar 1991 gli è stata assegnata la statuetta come miglior regista. Il riconoscimento è giunto alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa, per il film Balla coi lupi che ha vinto anche l'Oscar al miglior film.
Successivamente, però, Costner non è riuscito a bissare il grande successo riportato, in particolar modo dopo il fiasco clamoroso di Waterworld (1995, da lui prodotto ed interpretato e che fu il film più costoso girato sino ad allora) e de L'uomo del giorno dopo.
Negli anni 2000 ha interpretato per lo più commedie, ma anche film d'impegno (Thirteen Days) o thriller (Il segno della libellula - Dragonfly).
Nell'estate 2007 Costner ha intrapreso una nuova carriera: quella della rock and roll star. In settembre, alla guida di una band e imbracciando una chitarra acustica elettrificata ha tenuto nel Nuovo Messico un concerto a titolo gratuito per le riprese del film che ha in progetto di realizzare, "Swing Vote". ( Notizie prese da wikipedia)


Ora non per fare l'avvocato del diavolo, ma secondo me i due film "fiasco" di Costner, Waterworld e soprattutto L'uomo del giorno dopo, sono direi accettabile. Prendiamo film di registi come Almodovar o Ferzan Ozpetek sono delle palle allucinanti e comunque considerate dei capolavori dalla critica. Provate a vederli vi fate due coglioni mai visti!

Invece con i film di Costner il tempo vola, certo non saranno Colossal ma almeno non ti vanno venir voglia di suicidarti durante la loro visione.

Tutto questo per dire che le critiche rivolte al grande Kevin sono assolutamente gratuite e senza senso, la mia proposta è: invece di far criticare i film da questi professoroni ispiratissimi e tutti pieni di sè, fateli criticare direttamente dal pubblico, certo non saranno tutti laureati e intenditori ma l'importante è che il film piaccia sia esso una commedia e una rottura di palle tipo Saturno Contro.

mercoledì 16 gennaio 2008

1408




Genere: Horror


Durata: 94 minuti


Cast: John Cusack, Samuel L.Jackson


Voto: 8/10



Trama: Mike Enslin,un tempo brillante scrittore, non è mai riuscito a superare il trauma della morte della figlia e perdendo scrittura e moglie dopo il dramma. Ora accumula la stesura di innumerevoli volumetti fra il cinico e il sensazionalistico dove testimonia delle sue permanenze notturne in vari luoghi alla ricerca di testimonianze di fantasmi, poltergeist e fenomeni soprannaturali. La sua personale ricerca di un supposto aldilà gli ha riservato solo amarezze e delusioni. Fino alla stanza 1408 dell’hotel Dolphin a New York. Stimolato dalla reticenza della direzione e reso ancora più testardo dai tentativi di dissuasione da parte del direttore, Mike insiste per pernottare nella famigerata stanza ove sono morte oltre 50 persone e la sua ostinazione lo porterà dritto dritto nell’esperienza più terrificante della sua intera esistenza…


Critica e Commenti: che posso dire! PARANOIA, ANGOSCIA, PAURA E DISPERAZIONE è questo che il film trasmette durante l'ora e mezza di proiezione. Curato molto bene ogni dettaglio, ottima è la prestazione di John Cusack che sa farti trasparire alla perfezione i sentimenti e le emozioni che prova all'interno della stanza 1408. Sconsigliato ai claustofobici!!! Consigliato agli amanti dell'horror psicologico.

domenica 13 gennaio 2008

System of a Down (abbreviato S.O.A.D.) sono un gruppo alternative metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1995.
I componenti sono tutti originari dell'Armenia, discendono dai superstiti del genocidio subito dal loro popolo, di cui parlano in molte canzoni. Nonostante l'origine comune dei quattro membri del gruppo, solo il bassista Shavo Odadjian è nato in Armenia, capitale del piccolo stato transcaucasico. Si fanno notare per le numerose influenze stilistiche, ma anche per l'impegno sociale e politico. Insieme al chitarrista Tom Morello guidano l'organizzazione Axis of Justice, che riunisce associazioni politiche, fans e musicisti di varia estrazione per difendere la giustizia sociale.
I primi successi arriveno nel 1998, quando furono invitati a registrare un demo Sugar. Questa canzone anticipò l'uscita del loro primo album dal nome SYSTEM OF A DOWN che riscosse grande successo sia da parte del pubblico che da parte della della critica, e le cui vendite assicurarono il doppio disco di platino.
Nel 2001 pubblicarono il loro secondo album TOXICITY le cui vendeti assicurrano al gruppu altrei tre dischi di platino. La canzone Toxicity (da cui prende il nome l'album è stata inserita nel 2006 alla 14esima posizine nelle 40 più bell canzoni metal).
Nel 2002 il nuovo disco Steal this album! si assicurò nuovamente il disco di platino.
Nel periodo 2004/2005 scomparvero dalla scena per potersi dedicare all'uscita degli ultimi due loro album Mesmerize e Hypnotize che furono pubblicati il primo il 17 maggio 2005, il secondo il 22 novenbre 2005. Entrambi gli album ebbero un enorme successo tanto che il gruppo fu chiamato a Lisbona al MTV Europe Music Awards 2005 dove vinsero il premio come miglior gruppo musicale alternative della'anno e un disco di platino per i loro ultimi album.
Nel febbraio del 2006 i System of a Down furono anche premiati con il Grammy come Best Hard Rock Performance per la traccia B.Y.O.B.
Fu nel maggio del 2006 che i System f a Down annunciarono la loro voglia di sciogliersi per qualche anno.

mercoledì 9 gennaio 2008

Salve a tutti!
Scusate ma questo è un periodo un pò di merda e mi viene difficile essere sempre presente nel blog e mantenerlo attivo; gli esami non finiscono mai titola il mio post ed è per questo motivo che non potrò scrivere tutti i giorni.
Anzi se volete aiutarmi mandatemi una mail, pensavo di inserire un nuovo amministratore che mi potesse dare una mano con i post, naturalmente tutto ciò che scrive deve essere senza senso, non ci deve essere nessun filo logico a collagare i vari discorsi. Bè fatemi sapere e spero mi contattiate in numerosi...

lunedì 7 gennaio 2008

Per Curiosità!


Salve ragazzi, scusate la curiosità: visto che siete in tanti a venire perchè già che ci siete non lasciate un bel commento???

Un'altra curiosità, ho notato che molti di voi vengono da fuori Italia, siete venuti dall'Africa del Sud, dal Cile, dagli Stati Uniti, Mosca, Ungheria, Finlandia, Inghilterra, Grecia, Indonesia... Per carità ne sono onoratissimo ma se venite da cosi lontano perchè già che ci siete non lasciate anche voi un commento anche nella vostra lingua?

Grazie comunque per l'interesse che avete nel visitare il mo blog.


Dario

domenica 6 gennaio 2008

Boldi e De Sica




Da quando la famosa coppia Boldi e De Sica si è sciolta, per noi semplici essere umani che già sopportavano a malapena i film demenziali (attenzioni anche divertenti) di questi due attori, è davvero finita. Fino a qualche anno fa (prima che si sciogliessero) era anche accettabile sapere che i due avevano fatto un nuovo film di Nalate, che nonostante siano oltre vent'anni di produzione di film di Natale, presentava un filo di originalità che faceva in modo di farteli piacere (diciamo). Ma ora, adesso, non è più possibile, la qualità dei loro film è calata, si litigano gli attori, si tirano frecciatine, è veramente terribile.


Comunque credo che sia solo una mossa pubblicitaria... Datemi i vostri pareri!!!
PS: Scusate l'ortografia...

sabato 5 gennaio 2008

Buon Anno A Tutti!

Salve ragazzi, scusate la mia assenza ma ero a Di Maro in Trentino (o per lo meno credo)! Bè nei giorni a venire inizierò di nuovo a scrivere nel blog, ma per ora vi basterà sapere che sono tornato!

Ciao e alla prossima



KnightFight